|
2015 Riparte il concorso di poesia
"Sirmione : un sogno, un amore, un desiderio"
Si tratta di descrivere l’emozione
suscitata da un soggiorno anche
brevissimo a Sirmione, racchiudendola in poche parole. Ogni forma d’espressione sarà
valida: non solo la poesia, ma anche uno slogan, un pensiero, una veloce e-mail.
Tutti possono partecipare al concorso, gratuito, suddivisi nella sezione A (studenti della scuola dell’obbligo) e nella sezione B (turisti e viaggiatori di ogni età e condizione).
COME PARTECIPARE
Inviando via mail entro il 31 agosto 2015 un componimento inedito seguito dalle proprie generalità, un recapito e un numero di telefono all’indirizzo : info@sirmioneinlove.it
PREMI
Sezione A (ragazzi):
1° premio un tablet, 2° e 3° premio un e-Reader.
Sezione B (adulti):
1° premio 800,00 euro, 2° e 3° premio un Weekend “poetico” a Sirmione,
4° e 5° premio una Notte “poetica” a Sirmione.
Sarà riservato un premio speciale per una composizione dedicata
alla chiesa di San Francesco in Colombare.
PREMIAZIONI
I vincitori saranno invitati alla premiazione che si terrà la sera del 11 settembre 2015. Sul sito e sul profilo facebook del concorso verranno pubblicate
tutte le informazioni sulla serata delle premiazioni.
Il giudizio della giuria del concorso, composta da giornalisti,
guide turistiche, operatori culturali e albergatori della zona sarà insindacabile.
Per maggiori informazioni:
CONCORSO DI POESIA 2015 4a EDIZIONE
Edizioni Hotel Catullo di Sirmione
con il patrocinio del Comune di Sirmione,
in collaborazione con ProLoco di Sirmione e Bresciastory
info: 338 24 29 005 www.sirmionetour.it
Ecco i vincitori finali:
Sezione A (ragazzi):
1) Alice Squitieri (Un fiore inaspettato)
2) Denise Perotti (Ti porterò con me)
3) Sara Iustoni (Sirmione)
Sezione B (Adulti)
1) Davide Obertini (Ridi Sirmione)
2) Valeria Groppelli (Noi due a Sirmione)
3) Olivia Barbella (Vigna celeste)
4) Sara Venturelli (Là dove danzano gli ulivi)
5) Daniele Ardigò (Nostalgia di Sirmione)
Premio Speciale "San Pietro in Mavino"
Luisella Maria Baccinelli (San Pietro)
Organizzazione: Edizioni Hotel Catullo, con il patrocinio del Comune di Sirmione e in collaborazione con la Pro Loco di Sirmione e l'associazione culturale Bresciastory
LA BRESCIA DELLA MUSICA
Itinerario didattico-culturale alla scoperta
di una città della musica, di una storia
che apre la strada ad approfondimenti
sull'intero territorio della provincia bresciana
(durata dell'itinerario: circa 3 ore)
Brescia vanta da sempre un passato musicale di rilievo, da scoprire e valorizzare. L'itinerario si muove sulle orme del musicista Gasparo da Salò, ritenuto l'inventore del violino, del compositore Benedetto Marcello, camerlengo della Serenissima, dei costruttori d'organi Antegnati, per concludersi nel
Museo chitarristico e della Liuteria Bresciana e nell'atélier laboratorio
dei Fratelli Passadori, bottega che da generazioni porta il pianoforte
nei salotti delle grandi famiglie nobiliari e sul palco dei teatri più famosi d'Italia.
NOVITA' L'itinerario è studiato in modo da inserire la cultura musicale bresciana
nel suo contesto storico-artistico. Guida e accompagnatore/insegnante potranno interagire secondo le proprie competenze, favorendo il coinvolgimento del gruppo
contatti e prenotazioni
340.5480747 info@guidebrescia.it
OGNI TERZA DOMENICA DEL MESE
UNA VISITA GUIDATA AI "LUOGHI DELLA LIUTERIA"
APERTA ANCHE A TURISTI SINGLE
con partenza alle 15 dal Palazzo della Loggia
ERMENGARDA, L'AMORE OLTRE
di Roberto Denti
Compagnia teatrale Le Maschere di Desenzano
Regia di Dante Di Carlo

Il racconto narra la vicenda, tra Brescia, Heristal e Pavia,
di Ermengarda, figlia di Re Desiderio, ultimo re longobardo
e del suo amore infelice per Carlo Magno, re dei Franchi.
Il dramma personale si intreccia con la realtà storica di una
guerra che segna la fine del popolo longobardo
8 giugno, ore 21 Brescia, teatro San Carlino
23 giugno, ore 21, Moniga del Garda (castello)
1 luglio, ore 21, Manerba (agr. La Filanda)
10 luglio, ore 21, Lonato del Garda (Rocca)
19 luglio, ore 21, Padenghe (cortile Municipio)
GUIDE TURISTICHE PER PASSIONE