|
 |
|
CON LE GUIDE TURISTICHE DI BRESCIASTORY
Due proposte per conoscere la città e affascinanti itinerari nelle vie del centro storico per approfondire il periodo romano, il mondo longobardo, il tempo del Barbarossa,
il colorato Rinascimento, le gloriose Dieci Giornate e il primo Novecento
BRESCIA IN 2 ORE
Una passeggiata alla ricerca dell'antica e gloriosa anima
della città, fondata da Ercole (o dai compagni di Enea) e poi divenuta nei secoli luogo strategico sotto i Romani e sotto Venezia, attraverso le sue piazze più belle (Visita guidata 1A)
oppure
La città vista dal colle Cidneo, con una visita
guidata alle mura del Castello (il Falcone d'Italia, sede di musei dedicati all'arte delle Armi e al Risorgimento) e poi una passeggiata nel centro storico (Visita guidata 1B)
VISITE GUIDATE SU ITINERARI A TEMA
Sulle tracce di Augusto e Vespasiano 
L'antico decumano, il Foro (cuore dell'antica Brixia),
il Capitolium, la Basilica, il teatro e i monumenti della romanità, con possibilità di approfondimento al monastero di Santa Giulia, sede del Museo della Città (Visita guidata 2A)
La Brescia di Desiderio ed Ermengarda
Il mondo dei Longobardi, della principessa Ermengarda e di re Desiderio, la chiesa di San Salvatore e il complesso monastico di Santa Giulia - Museo della Città, riconosciuto dall'Unesco come "Patrimonio dell'Umanità" (Visita guidata 2B)
Brescia fra Comuni e Signorie
A passeggio nella città del Medioevo e '500, tra torri arcigne e palazzi di nobili e grandi condottieri, con possibilità
di approfondimento in castello al Museo delle Armi, armi divise tra "bianche" e da fuoco (Visita guidata 2C)
Sulle orme del Romanino e del Moretto

Brescia al tempo della Repubblica di Venezia, terra di confine col Milanese e di vivaci fermenti culturali, con possibilità
di approfondimento alla Pinacoteca Tosio-Martinengo
o al Museo di Santa Giulia (Visita guidata 2D)
Le gloriose Dieci Giornate 
La disperata lotta all'oppressione austriaca nelle pagine del Risorgimento scritte da Tito Speri, da tanti eroici patrioti
e dai Garibaldini, con possibilità di approfondimento
al Museo del Risorgimento (Visita guidata 2E)
La Belle Epoque e la Mille Miglia
Dalla Bella Otero a Nuvolari, dall'avanspettacolo al gioco
dei rombanti motori, dai café chantant ai teatri e ai primi cinematografi: un viaggio tra i luoghi del passeggio e del divertimento all'inizio del Novecento (Visita guidata 2F)
L'Associazione culturale Bresciastory è a Vostra disposizione
per creare itinerari su misura (in base a particolari esigenze o curiosità)
in città e in tutta la provincia. Le tariffe di Bresciastory sono allineate
a quelle in vigore in Lombardia e prevedono agevolazioni per le scuole,
gli enti senza scopo di lucro, i gruppi di anziani e pensionati
Per maggiori informazioni e per prenotare una visita
sul territorio bresciano inviateci una richiesta
Cliccate qui
Vi risponderemo al più presto
GUIDE TURISTICHE PER PASSIONE
 |